Diretta dalla Basilica

Programma 72mo Anniversario Madonna delle Lacrime

Attività e programma del 72mo Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa «Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza» Il segno delle Lacrime della Madonna non si esaurisce con il trascorrere del tempo – anzi nella storia segnata dall’atrocità della guerra, dalle catastrofi naturali, ma anche dalla perdita di senso...

Leggi

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto

Messaggio dell’Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto nel 72mo anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa   «Carissimi fratelli e sorelle, in questo Anno Giubilare in cui facciamo memoria del 72mo Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa, siamo chiamati ad un momento di profonda riflessione sul tema «Le Lacrime della Madonna...

Leggi

Giubileo delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa

È il tempo del Giubileo   Nell’anno del Signore 2025 si celebra in tutta la Chiesa il Giubileo della Speranza i cui benefici si possono ottenere recandosi nelle Basiliche Maggiori di Roma e nelle Basiliche Minori di tutto il mondo. La Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime, in accordo con l’Arcivescovo di...

Leggi

Papa Leone XIV a Siracusa un anno fa per Madonna delle Lacrime

Un anno fa, il 1° settembre 2024, l’allora cardinale Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, visitò Siracusa in occasione del 71° anniversario della Lacrimazione della Madonna. Invitato dall’arcivescovo Francesco Lomanto, Prevost presiedette la solenne celebrazione presso la Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, un luogo di profonda devozione mariana....

Leggi

S. Messa in suffragio dell’anima benedetta di Papa Francesco Presieduta da Mons Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa

Lunedì 28 aprile 2025, alle 19.00, presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la Santa Messa per il compianto Papa Francesco. Otto giorni dalla morte di Papa Francesco, l’Arcivescovo Lomanto con i sacerdoti, i religiosi, i diaconi, i fedeli e con quanti vorranno...

Leggi

L’Ora della Madre

Sabato Santo – 18 aprile 2025 – ore 10.00 Tra le celebrazioni del Triduo Santo, particolarmente toccante è l’Ora della Madre presso la Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa. Il momento di preghiera – animato dal Coro Madonna delle Lacrime – presieduto dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, fa memoria della...

Leggi

Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone – 27 Aprile

Domenica 27 aprile 2025 | Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone Alle ore 17.30, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la Santa Messa per il Giubileo dei Pellegrini di Speranza, a cui potranno partecipare tutti i fedeli, per attingere ai benefici spirituali dell’indulgenza plenaria propri dell’Anno...

Leggi

Settimana Santa 2025

La Settimana Santa rappresenta il culmine di tutto l’anno liturgico, in cui i cristiani partecipano agli eventi centrali della fede in Gesù, nel mistero della sua Passione e Resurrezione, che sono la speranza della vita che vince la morte, dell’amore di Dio che annienta il peccato. Domenica delle Palme, 13...

Leggi

Via Crucis : Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù

“Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù” è il tema della Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19.30 al Teatro Greco di Siracusa.    La direzione del Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa-Eloro-Villa del Tellaro-Akrai ha accolto l’iniziativa delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa di organizzare...

Leggi

Adorazione Eucaristica per il Papa – Mercoledì 12 marzo

Continua la preghiera per il Papa nel Santuario della Madonna delle Lacrime. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18.30, si terrà un momento di preghiera adorando Gesù Eucarestia per invocare la piena guarigione di Papa Francesco, seguendo lo schema proposto dalla CEI per tutte le Chiese che sono in Italia....

Leggi

Lacrimazione della Madonna a Siracusa (1953) Lacrimation of the Madonna in Syracuse Lágrimas de la Madonna en Siracusa (1953) Lágrimas da Madonna em Siracusa (1953) Tränen der Madonna in Syrakus (1953) Łzy Madonny w Syrakuzach (1953)

Orari

Orari di apertura del Santuario

Mattina 07.30 - 12.30   
Pomeriggio 15.30 - 19.30 (giorni feriali)                                       15.30 - 20.30 (domenica)

 

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
19.00    BASILICA 


La Casa del Pianto 

Aperta tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Ore 8.30 Santa Messa

Cuore di Madre

Il canto delle Carmelitane Scalze di Canicattini Bagni per il 70° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Settimana liturgica nazionale. Mons. Maniago: “Diventare ciò che celebriamo” 28 Agosto 2025
    La 75ª Settimana Liturgica Nazionale si chiude a Napoli con una grande partecipazione di studiosi, pastori e fedeli. Sono stati giorni intensi, segnati da tre parole chiave — contemplazione, azione e speranza — che hanno fatto da filo conduttore ai lavori. Abbiamo chiesto a mons. Claudio Maniago, presidente del Centro di Azione Liturgica, di tracciare […]
  • Napoli abbraccia la liturgia: quando San Gennaro dice “sì” alla 75ª Settimana Liturgica 28 Agosto 2025
    C’è qualcosa di magico quando Napoli decide di accogliere. Lo sanno bene i cinquecento partecipanti alla 75ª Settimana Liturgica Nazionale che hanno vissuto un’esperienza che, come dice con evidente soddisfazione il professor Giuseppe Falanga, docente di liturgia, “è andata alla grande”. Ma forse nemmeno gli organizzatori si aspettavano che il santo patrono in persona decidesse […]
  • 188th General Chapter of the Augustinians opens in Rome to elect new Prior General 28 Agosto 2025
    The 188th General Chapter of the Order of Saint Augustine will open on 1 September at the Augustinianum in Rome. The gathering marks a handover after twelve years of leadership by the current Prior General, Father Alejandro Moral Antón, and brings the Order together for its highest deliberative assembly. “We have reached the 188th Chapter,” […]
  • Agostino, l’inquietudine che ci abita: un cuore in cammino verso Dio 28 Agosto 2025
    Agostino (Tagaste 354/Ippona 430) presenta se stesso ed ogni uomo come viator, pellegrino di speranza, che si muove verso Dio, non con un movimento fisico dei piedi, ma con gli affetti del cuore e una retta condotta di vita. E in questo cammino del cuore, Cristo si fa via; il Cristo umile, che si abbassa […]