Diretta dalla Basilica

Convegno a 70 anni dall’apertura del Processo Canonico sui fatti della Lacrimazione della Madonna a Siracusa

Un importante convegno sarà celebrato giovedì 28 e venerdì 29 settembre 2023, dalle ore 19 alle ore 21, presso il Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, dal titolo “Storia, scienza e fede nella Lacrimazione della Madonna a Siracusa” a settant’anni dalla costituzione dello speciale Tribunale Ecclesiastico di Siracusa (22.09.1953), chiamato a...

Leggi

Programma 70mo Anniversario della Lacrimazione

Nei giorni della Lacrimazione, le Celebrazioni Eucaristiche delle ore 19.00, in Basilica, saranno celebrate: 29 agosto 2023: Sua Ecc.za Mons. Francesco LOMANTO, Arcivescovo Metropolita di Siracusa, con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Augusta, insieme alle associazioni di volontariato e degli ammalati. Saranno presenti le dame, i...

Leggi

La Lunga Notte del Santuario

Lunedì 28 agosto la “Lunga Notte del Santuario” (davanti al Quadretto miracoloso) dalle ore 21.00 alle ore 22.00, Veglia a cura dei Gruppi del Santuario. Dalle ore 22.00 alla mezzanotte preghiera con la Staffetta del Santo Rosario. NELLA CASA DEL PIANTO (Via degli Orti n. 11) dalla mezzanotte alle ore...

Leggi

Benedizione del cotone

Domenica 27 agosto 2023, in Basilica alle ore 19.00, la Santa Messa sarà presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco LOMANTO con il Rito della Benedizione del Cotone. Al termine della Santa Messa: Benedizione della Via Crucis Artistica dono e realizzazione del Maestro siracusano Giorgio Orefice, testimone oculare della lacrimazione della...

Leggi

Pedalando nella storia con Maria

Venerdì 25 agosto 2023, alle ore 20.00 ci incontreremo in bicicletta lungo i viali del Santuario per pedalare insieme ripercorrendo i luoghi dell’evento della Lacrimazione della Madonna a Siracusa. Durante la processione in bicicletta, ci saranno dei momenti di sosta e riflessione, in alcuni luoghi simbolo della Lacrimazione. Il percorso...

Leggi

Notte di Adorazione Eucaristica

Eccoci pronti all’ultima notte dei nostri incontri sotto le stelle con la Parola di Dio: la notte di tutte le notti. La notte di Adorazione Eucaristica. Vi aspettiamo mercoledì 26 luglio 2023 alle ore 20.30 presso il piazzale accanto al Centro Convegni (entrata dal posteggio, cancello automatico).

Leggi

Orari

Orari di apertura del Santuario

07.30 - 12.30    Mattina
16.00 - 19.30    Pomeriggio

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
18.00    BASILICA

Cuore di Madre

Il canto delle Carmelitane Scalze di Canicattini Bagni per il 70° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Papa Francesco: “Il Sinodo purifichi la Chiesa dalle chiacchiere, dalle ideologie e dalle polarizzazioni” 30 Settembre 2023
    Questa sera 18mila persone hanno pregato in silenzio, per otto minuti, in una piazza San Pietro allestita come un giardino. “In un mondo pieno di rumore non siamo più abituati al silenzio, anzi a volte facciamo fatica a sopportarlo, perché ci mette di fronte a noi stessi. Eppure sta alla base della parola e della […]
  • In sala “The Palace” di Roman Polański, su Netflix la docuserie “Vasco Rossi. Il Supervissuto” 30 Settembre 2023
    Vite giocate al massimo. Questo è il filo rosso che lega le due proposte della settimana tra cinema e piattaforma. Anzitutto in sala c’è la commedia grottesca “The Palace” di Roman Polański, presentata fuori Concorso a Venezia80. Con un ricco cast corale, tra cui Oliver Masucci, Fanny Ardant, Luca Barbareschi e Mickey Rourke, il film […]
  • La supplica alla Madonna di Pompei: una preghiera di pace 30 Settembre 2023
    “O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi”. Sono i primi versi della celebre Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei, che domani, a Pompei, è presieduta da mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza […]
  • 21 nuovi cardinali per la Chiesa: la gioia in Piazza San Pietro 30 Settembre 2023
    Piazza San Pietro caleidoscopio di colori dove predominante è il porpora del collegio cardinalizio da oggi arricchito di 21 nuovi principi della Chiesa. Papa Francesco ha infatti presieduto alle 10 di oggi, sabato 30 settembre, il suo nono Concistoro durante il quale ha imposto la berretta cardinalizia a 21 nuovi porporati: 18 elettori e 3 […]