Diretta dalla Basilica

L’Ora della Madre

Sabato Santo – 18 aprile 2025 – ore 10.00 Tra le celebrazioni del Triduo Santo, particolarmente toccante è l’Ora della Madre presso la Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa. Il momento di preghiera – animato dal Coro Madonna delle Lacrime – presieduto dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, fa memoria della...

Leggi

Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone – 27 Aprile

Domenica 27 aprile 2025 | Domenica della Divina Misericordia e Rito della benedizione del cotone Alle ore 17.30, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la Santa Messa per il Giubileo dei Pellegrini di Speranza, a cui potranno partecipare tutti i fedeli, per attingere ai benefici spirituali dell’indulgenza plenaria propri dell’Anno...

Leggi

Settimana Santa 2025

La Settimana Santa rappresenta il culmine di tutto l’anno liturgico, in cui i cristiani partecipano agli eventi centrali della fede in Gesù, nel mistero della sua Passione e Resurrezione, che sono la speranza della vita che vince la morte, dell’amore di Dio che annienta il peccato. Domenica delle Palme, 13...

Leggi

Via Crucis : Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù

“Lacrime e Speranza nella Croce di Gesù” è il tema della Via Crucis cittadina che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 19.30 al Teatro Greco di Siracusa.    La direzione del Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa-Eloro-Villa del Tellaro-Akrai ha accolto l’iniziativa delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa di organizzare...

Leggi

Adorazione Eucaristica per il Papa – Mercoledì 12 marzo

Continua la preghiera per il Papa nel Santuario della Madonna delle Lacrime. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18.30, si terrà un momento di preghiera adorando Gesù Eucarestia per invocare la piena guarigione di Papa Francesco, seguendo lo schema proposto dalla CEI per tutte le Chiese che sono in Italia....

Leggi

Veglia di preghiera Sinodale – Giovedì 13 marzo

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.30, la Chiesa siracusana si radunerà presso il Santuario della Madonna delle Lacrime per la Veglia di preghiera dell’Assemblea Sinodale, che sarà trasmessa anche in diretta su Lacrimedamore YouTube. L’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, presiederà la preghiera che prevede l’invocazione dello Spirito Santo,...

Leggi

La Quaresima nel Santuario Madonna delle Lacrime

5 marzo 2025 | Inizio Quaresima e imposizione delle ceneri Con il mercoledì delle Ceneri, giorno 5 marzo 2025, inizia il cammino quaresimale. La Quaresima di quest’anno sarà vissuta nel tempo straordinario dell’Anno Giubilare dei Pellegrini di Speranza! Pertanto, partecipando alle celebrazioni in Santuario, si potranno ottenere i benefici dell’Indulgenza...

Leggi

Giubileo mensile dei Pellegrini | il 29 di ogni mese

Il 29 di ogni mese – per tutto il 2025 – si terrà il Giubileo dei Pellegrini a cui sono invitati a partecipare tutti i fedeli con la processione dalla Casa del Pianto al Santuario. Il primo pellegrinaggio dei “Pellegrini della Speranza” sarà celebrato, mercoledì 29 gennaio 2025, con il...

Leggi

Giubileo mondo della Sanità e XXXIII nella Giornata Mondiale del Malato – Martedì 11 febbraio

L’11 febbraio 2025, sarà celebrerà la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, dal tema “Con i sofferenti pellegrini di speranza”. Il Direttore dell’Ufficio Diocesano, il Diac. Dino Di Stefano, comunica che “in questo anno giubilare, martedì 11 febbraio, si terrà anche il Giubileo Diocesano degli Ammalati e del mondo della Sanità”....

Leggi

La Nuvena ri Natali – Giovedì 2 Gennaio ore 18.30

Nel clima della nascita di Gesù, oggi, giovedì 2 gennaio 2025, dopo l’adorazione Eucaristica delle ore 17.30 e la Santa Messa delle ore 18.00, alle ore 18.30, presso la Basilica Madonna delle Lacrime, si terrà un particolare momento di preghiera con la “Nuvena ri Natali”, cantata dal Coro del Circolo...

Leggi

Lacrimazione della Madonna a Siracusa (1953) Lacrimation of the Madonna in Syracuse Lágrimas de la Madonna en Siracusa (1953) Lágrimas da Madonna em Siracusa (1953) Tränen der Madonna in Syrakus (1953) Łzy Madonny w Syrakuzach (1953)

Orari

Orari di apertura del Santuario

Mattina 07.30 - 12.30   
Pomeriggio 15.30 - 19.30 (giorni feriali)                                       15.30 - 20.30 (domenica)

 

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
18.00    BASILICA (ora solare)
19.00    BASILICA (ora legale)

La Casa del Pianto 

Aperta tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Ore 8.30 Santa Messa

Cuore di Madre

Il canto delle Carmelitane Scalze di Canicattini Bagni per il 70° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Papa Francesco: “diventare messaggeri di speranza mentre soffiano tanti venti di morte” 19 Aprile 2025
    Alla vigilia della Pasqua Papa Francesco, pur non potendo essere fisicamente presente alla Veglia nella Notte Santa, ha voluto manifestare la sua vicinanza a tutti i fedeli mondo, recandosi nel pomeriggio – a sorpresa -, nella basilica vaticana per raccogliersi in preghiera in uno dei momenti culminanti dell’anno liturgico. Il buio e la luce, lo […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]