Diretta dalla Basilica

La Nuvena ri Natali – Giovedì 2 Gennaio ore 18.30

Nel clima della nascita di Gesù, oggi, giovedì 2 gennaio 2025, dopo l’adorazione Eucaristica delle ore 17.30 e la Santa Messa delle ore 18.00, alle ore 18.30, presso la Basilica Madonna delle Lacrime, si terrà un particolare momento di preghiera con la “Nuvena ri Natali”, cantata dal Coro del Circolo...

Leggi

Accoglienza corpo di Santa Lucia – Sabato 14 dicembre

Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 16.00, nella Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime, il Patriarca di Venezia, Mons. Francesco Moravia presiederà la Celebrazione Eucaristica, alla presenza delle spoglie mortali di Santa Lucia. Terminata la Messa, le sacre reliquie saranno traslate presso il Sepolcro di Santa Lucia. Pertanto, per facilitare la preparazione...

Leggi

Presentazione Lettera Pastorale di Mons. Francesco Lomanto – Arcivescovo di Siracusa – Martedì 26 novembre

Martedì 26 novembre 2024, il Vicariato delle Parrocchie di Siracusa ha organizzato, presso il Santuario Madonna delle Lacrime, la presentazione della Lettera Pastorale dell’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, “Congregavit nos in unum Christi Amor” per l’anno pastorale 2024/2025. Il programma prevede: Ore 18.00: Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo (in Basilica)....

Leggi

Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024 | Orario Sante Messe

A novembre, venerdì 1 (Solennità di Tutti i Santi) e sabato 2 (Commemorazione dei fedeli defunti), le Sante Messe saranno celebrate secondo il seguente programma: ore 8.00, 10.00, 12.00, 18.00, nella Basilica Madonna delle Lacrime ore 8.30, nella Casa del Pianto di Via degli Orti. La festa di tutti i...

Leggi

Martedì 29 ottobre 2024 | Pellegrinaggio mariano mensile

Il prossimo 29 ottobre, alle ore 17.15, si svolgerà il pellegrinaggio mariano a piedi dalla Casa del Pianto di Via degli Orti al Santuario, dove, alle ore 18.00, sarà celebrata la Santa Messa. Il pellegrinaggio mensile ha una valenza fortemente penitenziale, ripercorrendo i luoghi dove la Madonnina di Siracusa è...

Leggi

La staffetta del Santo Rosario per la Pace – Lunedì 7 ottobre

Papa Francesco, ancora una volta, di fronte al triste e tragico scenario dei venti di guerra che imperversano in diverse parti della terra, chiede un’accorata Giornata di digiuno e di preghiera per la Pace. Il 7 ottobre 2024, giornata della Madonna del Rosario, presso il Santuario Madonna delle Lacrime di...

Leggi

Lacrimazione della Madonna a Siracusa (1953) Lacrimation of the Madonna in Syracuse Lágrimas de la Madonna en Siracusa (1953) Lágrimas da Madonna em Siracusa (1953) Tränen der Madonna in Syrakus (1953) Łzy Madonny w Syrakuzach (1953)

Orari

Orari di apertura del Santuario

Mattina 07.30 - 12.30   
Pomeriggio 15.30 - 19.30 (giorni feriali)                                       15.30 - 20.30 (domenica)

 

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
18.00    BASILICA (ora solare)
19.00    BASILICA (ora legale)

La Casa del Pianto 

Aperta tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Ore 8.30 Santa Messa

Cuore di Madre

Il canto delle Carmelitane Scalze di Canicattini Bagni per il 70° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Comunicare speranza: un cammino da rinnovare nel Giubileo 24 Gennaio 2025
    Il rischio concreto quando si vivono giorni come quelli che ci attendono in occasione del Giubileo del mondo della comunicazione è che l’emozione del momento storico e la frenesia degli appuntamenti mettano in secondo piano il significato profondo della proposta. Guardando a quanto stiamo per vivere in quello che si propone come il primo grande […]
  • Una speranza da comunicare, la sfida delle Chiese nel mondo 24 Gennaio 2025
    Il Giubileo del mondo della comunicazione – il primo degli appuntamenti del calendario dell’Anno Santo in programma dal 24 al 26 gennaio – è un’occasione preziosa di confronto sui molteplici e complessi aspetti della comunicazione e di rilancio di un impegno comune, di un lavoro in rete, con attenzione costante alle relazioni, alle persone e […]
  • Oltre la soglia: il pellegrinaggio come via di speranza nella comunicazione 23 Gennaio 2025
    C’è un aspetto molto interessante di ogni evento giubilare: il pellegrinaggio. È la sua peculiarità ed è anche una sorta di paradosso per la storia. Può essere considerato una chiamata a non vivere nella stanzialità e nelle proprie convinzioni, a provare quel senso di incertezza che precede le grandi scelte della vita, a fissare il […]
  • Bambini in guerra: a Sarajevo il museo per le vittime di Bosnia, Gaza e Ucraina 23 Gennaio 2025
    “Benvenuti in una città senza acqua, senza corrente, senza cibo, senza medicine. Benvenuti a Sarajevo negli anni Novanta”. Comincia così War Childhood (“Infanzia di guerra”), il libro attraverso cui Jasminko Halilovic ha racimolato i ricordi drammatici dei 1.425 giorni d’assedio che sfregiarono in maniera crudele e indelebile la capitale della Bosnia-Erzegovina al tempo della guerra […]

Carrello