Diretta dalla Basilica
News dalla Basilica
Domenica 22 gennaio Mons. Francesco Lomanto celebra la Santa Messa e inaugura in Santuario la “Mostra sul Beato ROSARIO LIVATINO”
20 Gennaio 2023 Posted By: Rettore Eventi Ancora nessun commentoDa domenica 22 a giovedì 26 gennaio 2023 (ore 9-12; 17-19), sarà possibile visitare la Mostra del Beato Rosario Livatino, testimone della fede in Gesù e martire della Giustizia, presso il Centro Convegni della Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime. Particolarmente significativa presso il Santuario che custodisce le Lacrime della Madonna la...
Martedì 20 dicembre Atteso l’incontro tra Santa Lucia e la Madonna delle Lacrime
16 Dicembre 2022 Posted By: Rettore Comunicati Santa Lucia Ancora nessun commentoMartedì 20 dicembre 2022, davanti alla scalinata del Sagrato del Santuario, intorno alle ore 17.30 – nell’ambito della processione in onore della Patrona di Siracusa, dopo tre anni – ritorna l’incontro tra Santa Lucia e la Madonna delle Lacrime. Il nostro Arcivescovo, Mons. Francesco Lomanto, guiderà un particolare momento di...
Domenica 18 dicembre – Preghiera e Presepe vivente Luce di Betlemme e Solidarietà
16 Dicembre 2022 Posted By: Rettore Comunicati Natale 2022 Ancora nessun commentoContinua l’iniziativa in Santuario di solidarietà “Aiutiamo Maria a preparare il corredino di Gesù!”. Numerose le donazioni di alimenti e prodotti per bambini pervenute in Santuario, che saranno distribuite anche ad associazioni che sostengono l’infanzia e l’aiuto alla vita. Fino al 31 dicembre, quanti vorranno partecipare, potranno portare generi alimentari...
30 e 31 dicembre Adorazione perpetua e preghiera del Te Deum
16 Dicembre 2022 Posted By: Rettore Articoli Ancora nessun commentoNell’ambito del cammino sinodale, l’Adorazione di Gesù Eucarestia caratterizzerà gli ultimi due giorni del 2022, presso la Casa del Pianto di Via degli Orti n° 11 in Siracusa, con il seguente orario: Venerdì 30 dicembre 2022: ore 8.30 – Santa Messa; ore 9.00 – esposizione del SS.mo Sacramento e inizio...
Domenica 27 novembre 2022 | Avvento in Santuario
25 Novembre 2022 Posted By: Rettore Comunicati Avvento Ancora nessun commentoDomenica 27 novembre 2022 | Avvento in Santuario aiutiamo Maria a preparare il corredino di Gesù! Domenica 20 novembre 2022, sono state celebrate in Santuario la Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della strada e la Giornata Mondiale della Povertà. Commovente la partecipazione delle mamme, dei papà e dei...
Iniziativa caritativa di raccolta occhiali usati – Movimento Apostolico Ciechi
25 Novembre 2022 Posted By: Rettore Comunicati Ancora nessun commentoIniziativa caritativa di raccolta occhiali usati organizzata dal Movimento Apostolico Ciechi Il Movimento Apostolico Ciechi da oltre quarant’anni organizza vaste campagne di raccolta di occhiali da vista e da sole, usati e nuovi, che il centro “Occhiali per” di Milano seleziona, gradua, disinfetta e spedisce ai centri missionari dei paesi del...
Di Buon Mattino, 7 novembre 2022 – Il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa
7 Novembre 2022 Posted By: Rettore Articoli Ancora nessun commentoIl Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa nel ventottesimo anniversario della Dedicazione del Santuario e della visita pastorale di Papa Giovanni Paolo II avvenuta il 6 novembre 1994. Ospite don Mimmo Minafra, parroco della Chiesa della Trasfigurazione di Bitritto (BA) e scultore, che ricorda le parole di Papa Wojtyla...
11-13 novembre 2022 | Pellegrinaggio Nazionale dell’UNITALSI a Siracusa
5 Novembre 2022 Posted By: Rettore Articoli Ancora nessun commentoAnche se con numeri ancora ridotti, è ripresa la stagione dei pellegrinaggi a Siracusa. Nei giorni scorsi, ammalati e pellegrini della Sezione Sicilia Occidentale dell’Unitalsi hanno vissuto giorni di spiritualità e fraternità al cospetto della Madonna delle Lacrime a Siracusa. Dall’11 al 13 novembre 2022, si svolgerà a Siracusa il...
Domenica 6 novembre 2022 XXVIII Anniversario Consacrazione e Dedicazione del Santuario
5 Novembre 2022 Posted By: Rettore Comunicati Ancora nessun commentoIl 6 novembre 1994, Papa Giovanni Paolo II dedicava il Santuario alla Madonna delle Lacrime. A distanza di 28 anni risuonano ancora forti le parole del Santo Papa: «Le Lacrime della Madonna (…) testimoniano la presenza della Madre nella Chiesa e nel mondo». Con gratitudine al Signore per aver scelto...
69mo Anniversario Lacrimazione della Madonna delle Lacrime
28 Luglio 2022 Posted By: Rettore Comunicati Ancora nessun commentoSabato 13 agosto 2022, sarà montata la pedana che permetterà ai fedeli di avvicinarsi al Quadretto della Madonnina Mese di Agosto, che introduce nel vivo della preparazione al 69mo Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa. Tempo di grazia e di preghiera per la nostra Città e per quanti si...
La Lacrimazione
Orari
Gli orari del Santuario
07.30 - 12.30 Mattina
16.00 - 19.30 Pomeriggio
Sante Messe Domenica e Solennità
08.00 BASILICA
10.00 BASILICA
12.00 BASILICA
17.30 BASILICA
19.00 BASILICA
20.00 BASILICA
Sante Messe da Lunedì a Sabato
08.00 BASILICA
10.00 BASILICA
18.00 BASILICA
In breve
29 gennaio 2023 | Pellegrinaggio mariano dalla Casa del Pianto di via degli Orti al Santuario
20 Gennaio 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoDomenica 29 gennaio p.v., alle ore 18.00, si terrà la tradizionale processione a piedi dalla Casa del Pianto di via...
24 gennaio 2023 | Festa di San Francesco di Sales: il Vescovo Lomanto incontra i Giornalisti
20 Gennaio 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoIn occasione della memoria liturgica di san Francesco di Sales e nel centenario della proclamazione del Santo quale patrono dei...
18~25 gennaio 2023 | Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2023: “Fate il bene, cercate la giustizia”
20 Gennaio 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoLa Chiesa universale, dal 18 al 25 gennaio, è chiamata alla riflessione nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani,...
Giovedì 29 dicembre Pellegrinaggio a piedi dalla Casa del Pianto al Santuario
16 Dicembre 2022 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoGiovedì 29 dicembre, alle ore 17.15, si terrà la tradizionale processione dalla Casa del Pianto – dove l’Effige della Madonna...
Da Agensir
- Corruzione. Transparency International: “L’Italia conferma il punteggio e guadagna una posizione” 31 Gennaio 2023L’Italia si colloca al 41° posto, con un punteggio di 56, nell’edizione 2022 dell’Indice di percezione della corruzione (Cpi), pubblicato oggi da Transparency International. Dopo il balzo in avanti di 10 posizioni nel Cpi 2021, l’Italia conferma il punteggio dello scorso anno e guadagna una posizione nella classifica globale dei 180 Paesi oggetto della misurazione. […]
- Preparativi in corso allo stadio dei martiri di Kinshasa. Grande attesa per l’arrivo del Papa 31 Gennaio 2023Fervono i preparativi nella capitale della Repubblica democratica del Congo (Rdc) per l’arrivo del Pontefice che atterrerà oggi pomeriggio alle 15.00 all’aeroporto di Kinshasa. Ad attenderlo con ansia sono soprattutto i giovani e i molti catechisti delle parrocchie che lo incontreranno il 2 febbraio allo Stadio dei martiri. “Vengo proprio da lì, dallo Stadio dei […]
- R.D. Congo. Mons. Abeli Muhoya Mutchapa (vescovo di Kindu): “Paese vittima di interessi internazionali per il saccheggio delle risorse” 31 Gennaio 2023“La R.D. Congo è vittima di interessi internazionali che puntano alla destabilizzazione delle istituzioni statali per il saccheggio sistematico delle sue risorse naturali, con la complicità di alcuni leader locali”: lo afferma mons. François Abeli Muhoya Mutchapa, vescovo di Kindu, suffraganea dell’arcidiocesi di Bukavu, nel Nord Kivu. Proprio questa mattina Papa Francesco ha iniziato il […]
- Giulia di Barolo: vita e opere di un’amica e ispiratrice di Don Bosco 31 Gennaio 2023(da Torino) Una femminista “ante litteram”, nel senso migliore e non ideologico del termine. Si potrebbe definire così Juliette Colbert de Maulévrier, amica e ispiratrice di don Bosco, apripista di un “sistema preventivo” al femminile che ha anticipato quello poi messo in campo dal giovane prete torinese per i ragazzi, diremmo oggi, “border line” della […]