Diretta dalla Basilica

Martedì 25 aprile 2023 | Incontro Regionale GIFRA

Martedì 25 aprile 2023, la Basilica Madonna delle Lacrime accoglierà il XXVI Capitolo dei Giovani Francescani di Sicilia, dal tema “Un meraviglioso poliedro”. “Un meraviglioso poliedro” è il tema che accompagna la riflessione del XXVI capitolo francescano dei giovani di Sicilia organizzato dai Frati Minori di Sicilia che hanno scelto...

Leggi

Benedizione straordinaria del Cotone

16 Aprile 2023 | BENEDIZIONE STRAORDINARIA DEL COTONE Si terrà domenica 16 aprile 2023, alle ore 17.30, la Benedizione straordinaria del Cotone al termine della Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Siracusa S.E. Rev.ma Mons. Francesco LOMANTO.

Leggi

Settimana Santa 2023

SETTIMANA SANTA 2023 Lunedì 3 – martedì 4 – mercoledì 5 aprile Orario SS. Messe: 8.00 – 10 – 18.00 Triduo Santo Giovedì Santo: 6 aprile 2023 ore 7.30: Apertura del Santuario ore 9.30: Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo ore 18.00: Messa in Cœna Domini – Reposizione dell’Eucarestia nella Cappella Santissimo...

Leggi

Via CRUCIS CITTADINA presso il PARCO ARCHEOLOGICO DELLA NEAPOLIS

Venerdì 31 Marzo 2023 – ore 19.45  Anfiteatro Romano – del Parco Archeologico della Neapolis Anche quest’anno – promossa dal Vicariato delle Parrocchie di Siracusa e organizzata dalla Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime – sarà celebrata la Via Crucis Cittadina presso il PARCO ARCHEOLOGICO DELLA NEAPOLIS in Siracusa. I testi, le...

Leggi

APERTURA ANNO MARIANO NEL LXX ANNIVERSARIO DELLA LACRIMAZIONE DELLA MADONNA A SIRACUSA (1953-2023)

Sabato 25 marzo 2023, alle ore 17, il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha presieduto in Basilica la Solenne celebrazione di apertura dell’Anno Mariano nel LXX anniversario della prodigiosa Lacrimazione della Madonna a Siracusa. Il solenne Pontificale è stato concelebrato dall’Arcivescovo di...

Leggi

Sabato 11 febbraio 2023 riapertura del Santuario

Grazie alla pronta collaborazione dei volontari che hanno ripulito la Basilica, il Santuario nel pomeriggio riaprirà i cancelli del Parco e i fedeli potranno accedere in Basilica, a partire dalle ore 15.30. Il rettore esprime sincera gratitudine ai volontari del Santuario e della Casa del Pianto, per la collaborazione generosa...

Leggi

Domenica 22 gennaio Mons. Francesco Lomanto celebra la Santa Messa e inaugura in Santuario la “Mostra sul Beato ROSARIO LIVATINO”

Da domenica 22 a giovedì 26 gennaio 2023 (ore 9-12; 17-19), sarà possibile visitare la Mostra del Beato Rosario Livatino, testimone della fede in Gesù e martire della Giustizia, presso il Centro Convegni della Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime. Particolarmente significativa presso il Santuario che custodisce le Lacrime della Madonna la...

Leggi

Martedì 20 dicembre Atteso l’incontro tra Santa Lucia e la Madonna delle Lacrime

Martedì 20 dicembre 2022, davanti alla scalinata del Sagrato del Santuario, intorno alle ore 17.30 – nell’ambito della processione in onore della Patrona di Siracusa, dopo tre anni – ritorna l’incontro tra Santa Lucia e la Madonna delle Lacrime. Il nostro Arcivescovo, Mons. Francesco Lomanto, guiderà un particolare momento di...

Leggi

Domenica 18 dicembre – Preghiera e Presepe vivente Luce di Betlemme e Solidarietà

Continua l’iniziativa in Santuario di solidarietà “Aiutiamo Maria a preparare il corredino di Gesù!”. Numerose le donazioni di alimenti e prodotti per bambini pervenute in Santuario, che saranno distribuite anche ad associazioni che sostengono l’infanzia e l’aiuto alla vita. Fino al 31 dicembre, quanti vorranno partecipare, potranno portare generi alimentari...

Leggi

Orari

Gli orari del Santuario

07.30 - 12.30    Mattina
16.00 - 19.30    Pomeriggio

Sante Messe Domenica e Solennità

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
12.00    BASILICA
17.30    BASILICA
19.00    BASILICA
20.00    BASILICA

Sante Messe da Lunedì a Sabato

08.00    BASILICA
10.00    BASILICA
19.00    BASILICA

Maristela – Siracusa Cristiana

RSS Da Agensir

  • Ci sono più di tre cose da cui ricominciare 10 Giugno 2023
    C’è una cosa più di ogni altra che il terzo scudetto del Napoli potrebbe e dovrebbe favorire: liberare questa città, ancora troppo legata e imprigionata ai suoi folkoristici cliché. Impresa non facile in una città sempre troppo slanciata in avanti o troppo ritratta nel suo brodo primordiale, anche perché modernità e antropologia a Napoli da […]
  • 8xmille: riaperta la cattedrale di Santa Maria Assunta a Castellaneta 10 Giugno 2023
    “La riapertura al culto dopo i lavori di restauro e conservazione testimoniano l’importanza di una firma, quella dell’8 per mille: una firma che costa nulla, ma che offre in grande servizio alla comunità”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzzi nel corso della conferenza stampa nel corso della quale sono […]
  • La rete dei referenti dell’8xmille. Monzio Compagnoni: “Con gli incaricati diocesani e parrocchiali dialoghiamo col territorio” 10 Giugno 2023
    Quasi tutte le diocesi italiane hanno un incaricato che si occupi di far conoscere e promuovere sul territorio le opere realizzate con i fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Negli ultimi anni, quest’impegno ha chiamato in causa anche le parrocchie, che hanno cominciato a indicare un proprio referente. In Italia sono circa 5mila quelle che hanno […]
  • Accordo sui migranti: ennesimo tentativo di ricomporre posizioni molto diverse 10 Giugno 2023
    Il testo varato ieri sera, dopo un duro confronto tra i ministri degli Interni europei, non registra passi in avanti significativi rispetto alla cosiddetta “solidarietà” che a più riprese è stata evocata in questi ultimi anni, soprattutto dai Paesi di primo arrivo come l’Italia. Infatti, il ricollocamento dei migranti che giungono attraverso le frontiere esterne […]

Carrello