INTRODUCING NativeChurch - v1.5 Slider Revolution Woo Commerce Love the God Love his Creations Our Sermons

INTRODUCING NativeChurch - v1.5 Slider Revolution Woo Commerce Love the God Love his Creations Our Sermons
Next Prossimo evento
days
hrs
mins
secs

Diretta dalla Basilica

 

Diretta dalla Cripta

Orario delle Sante Messe

Domenica e Solennità

08.00    in BASILICA
08.30    in Oratorio Casa del Pianto
             (Via degli Orti 11)
10.00    in BASILICA
12.00    in BASILICA
17.30    in BASILICA
19.00    in BASILICA
20.00   in BASILICA

da Lunedì a Sabato

08.00    in BASILICA
10.00    in BASILICA
19.00    in BASILICA

 

RSS Da Agensir

  • Giubileo 2025. Mons. Sapienza: “L’Anno Santo con Paolo VI” 17 Aprile 2025
    Giubileo chiama Giubileo. Ne è convinto mons. Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, che in occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco richiama alla memoria l’esperienza vissuta da Papa Paolo VI nel 1975, quando, nonostante dubbi e difficoltà, decise di mantenere viva la tradizione iniziata nel 1300. Il volume da lui curato, dal […]
  • Giubileo 2025. Porte aperte alla speranza con arte, fede e dialogo sulla terrazza del Pincio di Roma 17 Aprile 2025
    In un tempo segnato da tensioni globali e fratture culturali, l’arte torna a farsi ponte di pace e speranza. Dal 14 al 16 aprile, la terrazza del Pincio a Roma ha accolto 30 artisti provenienti da ogni parte del mondo, espressione di culture e fedi diverse, protagonisti della mostra-laboratorio Porte Aperte alla Speranza. Nata nell’ambito […]
  • La grazia degli olii 17 Aprile 2025
    Anche quest’anno ci troviamo per la messa crismale nella cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a Ulaanbaatar. L’anticipiamo al martedì santo, per consentire ai sacerdoti di rientrare nelle loro postazioni missionarie, distanti anche una giornata di viaggio, e celebrare così nelle rispettive comunità. Ci sono anche alcuni fedeli, venuti dalle varie parrocchie. E c’è soprattutto […]
  • Colletta pro Terra Santa: una fede che resiste 17 Aprile 2025
    È la terra amata, il quinto Vangelo, il “fazzoletto” di terra che come uno scrigno serba i segni del passaggio del Dio incarnato nella nostra storia. Ed è lì che da secoli i frati francescani sono i custodi dei luoghi e delle “pietre vive”, fratelli e sorelle, uomini, donne, bambini, anziani che, pur da minoranza […]

Ultime dalla galleria

Visualizza immagini