Diretta dalla Basilica
Diretta dalla Cripta
Dalla Basilica
Documentario e Messa del Pellegrino in Basilica
27 Aprile 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoDomenica 30 aprile e Lunedì 1 maggio 2023, a partire dalle ore 11.50 in Basilica, sarà proiettato il Documentario sulla...
Dal 1 maggio 2023 cambio orario messa vespertina
21 Aprile 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoDal 1 maggio 2023 cambio orario messa vespertina A partire da lunedì 1 Maggio 2023, la Santa Messa vespertina dei...
Sabato 29 aprile 2023 | Pellegrinaggio dalla Casa del Pianto al Santuario
21 Aprile 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoSabato 29 aprile 2023, alle ore 17.00, pellegrinaggio dalla Casa del Pianto di via degli Orti n. 11 al Santuario,...
Martedì 25 aprile 2023 | Incontro Regionale GIFRA
21 Aprile 2023 Posted By: Rettore Articoli Ancora nessun commentoMartedì 25 aprile 2023, la Basilica Madonna delle Lacrime accoglierà il XXVI Capitolo dei Giovani Francescani di Sicilia, dal tema...
Ordinazione Diaconale nella Basilica del Santuario di Siracusa
21 Aprile 2023 Posted By: Rettore Comunicati Ancora nessun commentoLunedì 24 aprile 2023, si terrà l’Incontro Regionale dei Rettori dei Santuari siciliani, presso il Santuario Madonna della Sciara di...
Domenica 23 aprile 2023 | 7° Convegno Regionale degli Adoratori delle Cappelle dell’Adorazione Eucaristica di Sicilia
21 Aprile 2023 Posted By: Rettore Flash Ancora nessun commentoDomenica 23 aprile 2023, a partire dalle ore 9.30, presso la Basilica Madonna delle Lacrime, sarà celebrato il 7° Convegno...
Orario delle Sante Messe
Domenica e Solennità
08.00 in BASILICA
08.30 in Oratorio Casa del Pianto
(Via degli Orti 11)
10.00 in BASILICA
12.00 in BASILICA
17.30 in BASILICA
19.00 in BASILICA
20.00 in BASILICA
da Lunedì a Sabato
08.00 in BASILICA
10.00 in BASILICA
19.00 in BASILICA
Il Santuario in 3D
Da Agensir
- Ci sono più di tre cose da cui ricominciare 10 Giugno 2023C’è una cosa più di ogni altra che il terzo scudetto del Napoli potrebbe e dovrebbe favorire: liberare questa città, ancora troppo legata e imprigionata ai suoi folkoristici cliché. Impresa non facile in una città sempre troppo slanciata in avanti o troppo ritratta nel suo brodo primordiale, anche perché modernità e antropologia a Napoli da […]
- 8xmille: riaperta la cattedrale di Santa Maria Assunta a Castellaneta 10 Giugno 2023“La riapertura al culto dopo i lavori di restauro e conservazione testimoniano l’importanza di una firma, quella dell’8 per mille: una firma che costa nulla, ma che offre in grande servizio alla comunità”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Castellaneta, monsignor Sabino Iannuzzi nel corso della conferenza stampa nel corso della quale sono […]
- La rete dei referenti dell’8xmille. Monzio Compagnoni: “Con gli incaricati diocesani e parrocchiali dialoghiamo col territorio” 10 Giugno 2023Quasi tutte le diocesi italiane hanno un incaricato che si occupi di far conoscere e promuovere sul territorio le opere realizzate con i fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Negli ultimi anni, quest’impegno ha chiamato in causa anche le parrocchie, che hanno cominciato a indicare un proprio referente. In Italia sono circa 5mila quelle che hanno […]
- Accordo sui migranti: ennesimo tentativo di ricomporre posizioni molto diverse 10 Giugno 2023Il testo varato ieri sera, dopo un duro confronto tra i ministri degli Interni europei, non registra passi in avanti significativi rispetto alla cosiddetta “solidarietà” che a più riprese è stata evocata in questi ultimi anni, soprattutto dai Paesi di primo arrivo come l’Italia. Infatti, il ricollocamento dei migranti che giungono attraverso le frontiere esterne […]