Mostra su don Divo Barsotti in Basilica – 6 Marzo 2022

Nel 75° anno della fondazione della Comunità dei Figli di Dio, la Basilica~Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa ospiterà una mostra sulla vita del fondatore don Divo Barsotti, uno dei più grandi teologi e mistici del nostro tempo. Saranno esposti poster delle case di vita comune del Servo di Dio...

Continua a leggere

Rivista e Calendario Madonna delle Lacrime 2022

A tutti i fedeli che parteciperanno alle Sante Messe (del sabato 29 gennaio alle ore 18.00 e della Domenica alle ore 8.00-10.00-12.00-17.30-19.00-20.00) verrà distribuita la Rivista Madonna delle Lacrime n. 1_2022 con allegato Calendario 2022. Don Aurelio Russo Rettore

Continua a leggere

I Rettori dei Santuari italiani in udienza dal Santo Padre

Dal 15-19 Novembre 2021, i Rettori dei Santuari italiani si sono riuniti a Roma per il 55° Convegno Nazionale sul tema “Sinodalità e Santuari”, durante il quale P. Mario Magro di Messina è stato eletto Presidente CNS per il prossimo quinquennio. Mercoledì 17 Novembre 2021, durante l’Udienza Generale nell’aula San...

Continua a leggere

Prima Giornata di Preghiera per le Vittime di Abusi

Nella prospettiva sinodale – ascolto e incontro – in comunione con Papa Francesco e la CEI, giovedì 18 Novembre 2021, sarà celebrata la prima “Giornata di preghiera per le vittime di abusi”, che nell’Arcidiocesi di Siracusa sarà prolungata – per volontà dell’Arcivescovo Francesco Lomanto – nella successiva domenica 21 Novembre...

Continua a leggere

Il “Fumetto Storico” dei quattro giorni della Lacrimazione della Madonna a Siracusa

Dato alle stampe “Il Fumetto Storico” dei quattro giorni della Lacrimazione della Madonna a Siracusa, con dialoghi tratti dalle testimonianze dirette di quanti hanno vissuto gli avvenimenti del 1953 e con disegni interamente realizzati dalla catechista Laura Nicotra. Introdotto da una prefazione dell’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, il fumetto...

Continua a leggere

Posizionata la pedana che permette di venerare da vicino l’Effige della Madonnina

Grazie all’impegno e alla generosità dei volontari del Santuario, anche quest’anno, sull’altare maggiore del Santuario, è stata posizionata la pedana che permette ai fedeli e ai pellegrini di venerare da vicino l’Effige miracolosa della Madonna delle Lacrime. La pedana sarà fruibile da sabato 14 agosto a venerdì 3 settembre 2021....

Continua a leggere