Pianto di Maria, grido di giustizia (Avvenire 03/09/2020)

Interessante la narrazione sugli eventi del 67° Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa, descritti nell’edizione del 03/09/2020 del quotidiano Avvenire. Particolare attenzione è stata data alla modalità di celebrazioni delle funzioni condizionate dall’emergenza Covid ma, soprattutto, al messaggio del cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento (crescono egoismo, arroganza e...

Continua a leggere

Toccante omelia dell’Arcivescovo di Palermo

L’Arcivescovo di Palermo, Mons. Corrado Lorefice: “Mi rivolgo stasera a tutti i governanti: Non fate piangere Maria!” Hanno scosso le coscienze le parole forti e incisive dell’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice. Da Siracusa, città bagnata dalle Lacrime della Madonna, l’Arcivescovo di Palermo si è rivolto ai Governanti: <<Da questo...

Continua a leggere

Primo giorno del 67° anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa

Celebrata sul sagrato della Cripta del Santuario la Santa Messa per il mondo della Santità. Alla presenza di P. Gabriele, Cappellano dell’Ospedale di Siracusa, dei Cavalieri del Santo Sepolcro, dei rappresentanti dell’Ordine dei Medici, dell’Ordine dei Farmacisti, del Segretario della Fimg, di medici di volontari dell’Umberto I di Siracusa, del...

Continua a leggere

La Vergine continua a parlarci con le Sue Lacrime

Nel numero di agosto del 2020, la rivista Medjugorje – La presenza di Maria, proprio in prossimità dei festeggiamenti per il 67° anniversario racconta, attraverso le parole di padre Raffaele Aprile, l’evento prodigioso dei giorni della Lacrimazione dal 29 agosto al 1 settembre 1953. Ancora una volta ci si interroga...

Continua a leggere