
Attività e programma del 72mo Anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
«Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza»
Il segno delle Lacrime della Madonna non si esaurisce con il trascorrere del tempo – anzi nella storia segnata dall’atrocità della guerra, dalle catastrofi naturali, ma anche dalla perdita di senso di una società sempre più edonista e individualista – acquistano una luce di speranza. La Madre di Dio non ha mai abbandonato i suoi figli. Il segno della Speranza delle Lacrime della Madonna trovano il loro fondamento il fondamento nella vita, nell’amore, nella morte e nella resurrezione di Gesù, unica salvezza del mondo.
In preparazione all’Anniversario
Le attività dal 10 al 28 agosto 2025
Una pedana per vedere la Madonnina da vicino |10-24 agosto 2025
Le celebrazioni del 72mo Anniversario della Lacrimazione saranno preparate da una serie di attività a cui i fedeli e pellegrini potranno partecipare a partire dal 10 agosto, quando sarà allestita una pedana che consentirà a tutti di pregare al cospetto della Madonna delle Lacrime.
Benedizione del Cotone |24 Agosto ore 17.30
In Basilica alle ore 17.30, Santa Messa e Benedizione del Cotone che sarà distribuito a tutti i presenti.
Un giro in bicicletta tra i luoghi della lacrimazione | 26 agosto 2025
Appuntamento alle ore 20.00 davanti alla scalinata del Santuario (a tutti i partecipanti che si iscriveranno all’attività sarà donata una maglietta commemorativa).
La Banda Musicale di Siracusa in Concerto per la Madonna|27 agosto 2025
Appuntamento alle ore 20.00, davanti alla scalinata del Santuario.
Il recital “Speranza di Pace nelle lacrime di conversione” | 28 agosto 2025
Appuntamento in Basilica alle ore 19.30: l’Associazione Santa Maria Goretti di Avola (SR) presenterà il recital della storia di Santa Maria Goretti e delle lacrime di conversione del suo uccisore.
I giorni dell’Anniversario
Le celebrazioni dei giorni dell’Anniversario
Giovedì 28 Agosto 2025 | La Lunga Notte del Santuario
DAVANTI AL QUADRETTO MIRACOLOSO
dalle ore 21.00 alle ore 22.00: Veglia a cura dei Gruppi del Santuario
dalle ore 22.00 alla mezzanotte: Staffetta del Santo Rosario
NELLA CASA DEL PIANTO
Via degli Orti n. 11
dalla mezzanotte alle ore 6.00: Staffetta del Santo Rosario
ore 8.00: Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Siracusa
Venerdì 29 Agosto 2025 | Primo giorno dell’Anniversario
L’anniversario si aprirà ufficialmente con la celebrazione alle ore 7.30 pregando con il Santo Rosario e la Santa Messa in Via degli Orti. Parteciperanno i giovani della Diocesi che – giungendo a piedi da Belvedere – celebreranno il loro Giubileo.
Una solenne processione partirà alle ore 18.00 dalla Parrocchia del Pantheon, passando dalla Casa del Pianto di Via degli Orti, da Piazza Euripide, per raggiungere il Santuario dove l’Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo Metropolita di Siracusa, presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Augusta, insieme alle associazioni di volontariato e degli ammalati, ai quali è dedicato il primo giorno dell’anniversario.
Sabato 30 Agosto 2025 | Secondo giorno dell’Anniversario
Il secondo giorno è dedicato al Dono della Vita con l’Atto di consacrazione e di affidamento delle donne in gravidanza e delle mamme alla Madonna delle Lacrime, prima della Santa Messa che sarà celebrata alle ore 19.00 da Sua Ecc.za Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto, con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Palazzolo Acreide.
Domenica 31 Agosto 2025 | Terzo giorno dell’Anniversario
Il terzo giorno è dedicato alla Consolazione, durante il quale i fedeli e i pellegrini si affideranno alla tenerezza delle Lacrime della Madonna. Alle ore 19.00, la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa, con la partecipazione e l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Lentini.
Lunedì 1 Settembre 2025 | Terzo giorno dell’Anniversario
Il quarto giorno è dedicato alla Famiglia, con l’organizzazione delle Parrocchie del Vicariato di Siracusa. Il Card. Prevost – oggi Papa Leone XIV, nella sua omelia dell’1 settembre 2024 – ebbe a sottolineare che conviene non dimenticare il contesto famigliare che la Madonna ha scelto per il segno delle sue Lacrime di speranza.
Il Solenne Pontificale delle ore 19.00 sarà presieduto da S.Em.za il Signor Cardinale Rolandas Makrickas, dal 4 luglio 2025 Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodisce le spoglie mortali di Papa Francesco.
Al termine della celebrazione, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto pregherà con l’Atto di affidamento e di consacrazione al Cuore Immacolato della Madonna delle Lacrime per la Città e l’Arcidiocesi di Siracusa.
I Pontificali delle ore 19.00 dei quattro giorni della Lacrimazione
saranno trasmessi sul canale Facebook Telecittà News
e su Sestarete Tv – canale 81 DT per la Sicilia